Una storia d’amore appassionata, una colonna sonora travolgente e luci e colori di una Parigi d’altri tempi. Il grande balletto è a Roma: al Teatro Brancaccio dal 6 all’8 novembre va in scena Moulin Rouge -The Ballet.
Il Royal Winnipeg Ballet, storica compagnia canadese diretta da Andrè Lewis, arriva nella capitale dopo un successo intercontinentale.
Lo show, che prende il nome dallo storico locale a luci rosse come l’omonimo film di Baz Luhrmann, è stato visto da più di 100.000 persone in tutto il Nord America e ha suscitato applausi e ovazioni in tutte le date del tour europeo.
Piume e lustrini, atmosfera bohemienne, virtuosismi sulle punte: il colpo d’occhio è assicurato.
Davanti allo spettatore, le coreografie di Jorden Morris raccontano la storia di Matthew e Nathalie, nella Parigi di fine secolo. Danze sfrenate e acrobatiche (come il celebre Cancan) più passi a due sensuali e romantici su musiche scelte dal repertorio francese di ieri e di oggi, sono la metafora della voglia di libertà culturale che caratterizzò quegli anni; ma fanno anche da sfondo alla passione travagliata dei due protagonisti, in conflitto tra amore e ambizione, tra desiderio di rivoluzione e mero interesse.
Nella Ville Lumiere, tra le suggestioni dell’impressionismo, i due protagonisti tentano la fortuna al Moulin Rouge: artisti ‘squattrinati’ ma sognatori. Lui è un pittore, lei è una ballerina alle prese con la corte e le avances del proprietario del locale.
La drammaturgia di Rick Scene non rinuncia a quello che rese spettacolare il film del 2001 con Nicole Kidman e Ewan McGregor, mentre i costumi di Anne Armit e Shannon Lovelace e le scene di Andrew Beck rendono sapientemente l’atmosfera briosa dell’epoca. Una miscela di ingredienti per uno spettacolo intrigante e quasi sold out al Brancaccio.
Il Royal Winnipeg Ballet è una delle compagnie di danza più longeve al mondo, fu fondata nel 1939 da Gweneth Lloyd e Betty Farrally. A Roma giunge dopo una tournée europea che ha toccato varie città della Germania e dell’Olanda. Tra gli altri spettacoli di successo si annoverano ‘Peter Pan’, ‘Lo Schiaccianoci’ e ‘La Bella Addormentata’.
Il Teatro Brancaccio con il direttore artistico Alessandro Longobardi continua a puntare anche sul balletto di qualità per una stagione che affianca alla prosa molte tra le produzioni di musical di successo. In quest’ottica e sulla scia di ‘Moulin Rouge’ anche lo spettacolo di danza urbana contemporanea dei Bjm – Les Ballets Jazz de Montréal (17-18 novembre). Non solo danza e musica, ma l’energia del movimento che diventa stato d’animo.
The post Moulin Rouge al Brancaccio oggi e domani: a Roma lo show applaudito in tutto il mondo appeared first on La vita del vip.